Corso Matte Painting

Dal 2014 il corso di Tecniche di animazione digitale e' stato esteso al secondo semestre offrendo agli studenti del Biennio la possibilta' di conoscere la tecnica di Matte painting. Al corso sono ammessi anche gli studenti di Scenografia in quanto la tecnica insegnata e' strettamente legata al loro campo di studio.


Per Matte painting si intende la rappresentazione dipinta (a mano, o oggigiorno quasi sempre digitalmente) di paesaggi, set o location, che permette di creare l'illusione di un ambiente inesistente, o troppo costoso o addirittura impossibile da raggiungere o ricostruire fisicamente. Matte painters creano estensioni di set cinematografici, sostituendo la più laboriosa tecnica di animazione 3D quando il budget e il tempo non lo permettono. Durante il corso si esploreranno tutti gli aspetti di Adobe Photoshop necessari per la creazione di ambienti realistici, dalla lavorazione di fotografie di riferimento alle tecniche di pittura digitale. Nell'ultima fase si procederà al compositing con Adobe After Effects per unire in scene dinamiche e convincenti gli elementi provenienti da fonti diverse, integrando grafiche e diversi effetti. 

E' indispensabile disporre di una tavoletta grafica! 

Programma corso:
  • Introduzione alla tecnica attraverso la visione ed analisi storica di esempi nelle grandi produzioni cinematografiche 
     
  • Tecniche
    Introduzione alle varie tecniche impiegate per la creazione dei matte painting, manipolazione di fotografie, elementi 3D, illuminazione, pittura digitale, color correction
  • Composizione
    Ideazione e preparazione, studio della prospettiva, del colore, e della luce per un'impostazione corretta della pittura matte
  • Concept Art 
    Realizzazione del matte painting del paesaggio immaginario
  • Animazione e compositing 
    Animazione del matte painting con il movimento di camera
  • Set extension
    Estensione digitale del set con l'impiego delle tecniche studiate


 



Nessun commento:

Posta un commento